

Tagliatelle con carciofi e legumi
Ingredienti
-
1 cucchiaioprezzemolo
-
3 cucchiaiolio di oliva
-
250 grpasta all'uovo
-
40 grpecorino romano
-
2carciofo
-
q.b.succo di limone
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
-
1 spicchioaglio
Preparazione
1 Pulite 2 carciofi, scartate le foglie esterne e la parte più dura dei gambi; tagliateli ametà, eliminate il fieno con la punta di un coltellino e riduceteli a spicchietti, tuffandoli man mano in acqua
acidulata con succo di limone perché non anneriscano.
2 Scolate i carciofi e fateli saltare in una padella (abbastanza
capiente da contenere poi anche la pasta) con 3 cucchiai d'olio e uno spicchio d'aglio intero schiacciato, per 2-3
minuti, mescolando con un cucchiaio di legno. Bagnateli con un bicchiere di acqua calda, regolate di sale, profumate
con un'abbondante macinata di pepe e cuocete per 10 minuti circa.
3 Sgocciolate una scatola di ceci lessati,
sciacquateli e metteteli in una pentola con l'acqua per la pasta. Quando l'acqua avrà raggiunto l'ebollizione salatela,
buttatevi 250 g di tagliatelle fresche, fatele cuocere e scolatele al dente insieme ai ceci.
4 Mettete pasta e ceci nella padella con i carciofi, unite un cucchiaio di prezzemolo tritato e 50 g di pancetta affumicata,
tagliata a dadini che avrete rosolato a parte senza condimento. Fate saltare tutto per un instante e poi servite con 40 g
di pecorino romano a scaglie.
Riproduzione riservata
Vedi anche











