

Tagliatelle alla castellana
Ingredienti
-
1 cucchiaioacquavite
-
2 dlpanna liquida
-
100 grmaiale filetto
-
120 grfunghi porcini
-
400 grfarina
-
60 grburro
-
1cipolla
-
4uova
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
-
1 spicchioaglio
Preparazione
Per la sfoglia:400 g di farina
4 uova
sale
Per il condimento:
100 g di filetto di maiale
70 g di pancetta affumicata
60 g di burro
120 g di funghi porcini
1 piccola cipolla
1 spicchio di aglio
2 dl di panna liquida fresca
1 cucchiaio di acquavite
sale
pepe
1) Setacciate la farina sulla spianatoia con il sale e impastatela con le uova. Lavorate a lungo fino a ottenere un
impasto liscio e sodo. Avvolgetelo in una pellicola per alimenti, fate riposare 30 minuti, poi stendete con il
matterello una sfoglia molto sottile e ricavatene delle tagliatelle di circa 0,5 cm di larghezza. Distribuitele ad
asciugare su un canovaccio infarinato.
2) Fate rosolare l'aglio e la cipolla tritati con il burro in una padella, tagliate
a strisce sottili il filetto e la pancetta e fateli rosolare con il soffritto. Pulite i porcini con un panno umido,
tagliateli a fettine e uniteli all'intingolo, salate e pepate, versate l'acquavite, fatela evaporare, poi unite la
panna liquida e proseguite la cottura per 10 minuti. Fate cuocere la pasta al dente solo per 2 minuti, scolatela nella
padella con il sugo e padellate per qualche minuto, poi servite in tavola.
Riproduzione riservata
Vedi anche











