
Strangolapreti trentini
Ingredienti
-
4 cucchiaiparmigiano
-
2.5 dllatte intero
-
250 grpane raffermo
-
100 grspeck
-
50 grfarina
-
60 grburro
-
350 grbieta
-
1uova
-
3scalogno
-
q.b.sale
Preparazione
350 g di bieta (la parte verde)250 g di pane raffermo
100 g di speck
60 g di burro
1 uovo
50 g di farina
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
2,5 dl di latte
3 scalogni
sale
1) Tagliate a dadini il pane raffermo e mettetelo a bagno, coperto, nel latte per circa 1 ora. Riducete a striscioline
lo speck (foto A) e tritate gli scalogni.
2) Sciacquate la bieta con molta cura, scolatela e lessatela in acqua leggermente salata per 10 minuti. Al termine
fatela raffreddare, strizzatela e tritatela.
3) Collocate in una terrina il pane ben scolato, la bieta, l'uovo, il parmigiano e il sale. Mescolate, quindi passate
il composto nel passaverdura (foto B) e lavoratelo fino a ottenere un impasto soffice e morbido.
4) Dividete la pasta in pezzetti e, con le mani infarinate, ricavatevi tanti bastoncini di circa 2 cm di diametro.
Tagliateli a pezzetti lunghi circa 3 cm (foto C).
5) Lessate gli strangolapreti in acqua salata, poi, non appena salgono a galla, calcolate circa 3 minuti e scolateli
con il mestolo forato. Nel frattempo preparate una salsa di condimento facendo fondere il burro con lo speck e gli
scalogni tritati finché avranno preso un bel colore dorato, versatela sugli strangolapreti e servite.
Riproduzione riservata
Vedi anche











