
Stracotto di asina
Ingredienti
-
3 mestolobrodo vegetale
-
200 grfarina di mais
-
800 grasino polpa
-
6 cucchiailatte intero
-
7 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
30 grpancetta tesa
-
q.b.prezzemolo
-
q.b.pepe
-
2 spicchioaglio
-
1 cucchiainocannella
-
4carota
-
400 grfunghi porcini
-
q.b.sale
-
4 fogliesalvia
-
1 bicchierivino bianco
-
4 bicchierivino rosso
Preparazione
- 800 g di polpa di asina- 30 g di pancetta tesa
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 4 bicchieri di vino rosso
- 3 mestoli di brodo vegetale
- 4 foglie di salvia
- 2 cucchiaini di cannella in polvere
- 4 chiodi di garofano
- 1 carota
- sale
- pepe
Per la polenta
- 200 g di farina gialla
- 6 cucchiai di latte
Per la salsa
- 400 g di porcini
- 2 spicchi di aglio
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1 ciuffo di prezzemolo
La ricetta in 5 mosse
1) Tagliate la pancetta a filettini corti e sottili e la carota a scagliette. Incidete con un coltellino la carne e inseritevi gli aromi.
2) Tritate finemente la salvia e i chiodi di garofano e miscelateli con la cannella. Ricoprite la carne con la miscela preparata, mettetela in un tegame capace con l'olio extravergine di oliva e fatela rosolare per 10 minuti a fuoco moderato, girandola ogni tanto con un cucchiaio di legno.
3) Bagnate la carne con metà vino e lasciate evaporare. Aggiungete il vino rimasto e il brodo caldo, diminuite l'intensità del fuoco e proseguite la cottura per 3 ore. A 20 minuti dal termine condite con sale e pepe.
4) Pulite i funghi, mentre la carne è in cottura. Tagliateli a pezzetti e fateli rosolare nell'olio con l'aglio per 10 minuti. Profumate con il prezzemolo tritato, bagnate con il vino e fate cuocere per 20 minuti; poi salate e pepate.
Pinot nero Liutajo del Re
Riproduzione riservata
Vedi anche











