
Ingredienti
-
q.b.pepe
-
400 grmaiale spezzatino
-
60 grpomodoro secco
-
q.b.timo
-
50 grfarina
-
.5 bicchierivino bianco
-
400 grtacchino fesa
-
2 cucchiaicappero
-
q.b.arancia scorza
-
q.b.prezzemolo
-
q.b.sale
-
50 grolive snocciolate
Preparazione
400 g di filetto di maiale400 g di fesa di tacchino
50 g di pomodori secchi
2 cucchiai di capperi sotto sale
50 g di olive verdi e nere
1 spicchio d'aglio + farina
1 rametto di timo
salsa Worcester
vino bianco secco + brodo vegetale
olio extravergine di oliva
sale e pepe
1 Prepara gli ingredienti. Trasferisci i pomodori secchi in una ciotola con 1 bicchiere di vino bianco per 10 minuti.
Sgocciolali, asciugali e tagliali a pezzettoni. Tieni da parte il vino. Dissala i capperi sotto acqua fredda corrente e disponili in una ciotola di acqua tiepida per 10 minuti, cambiando l'acqua almeno 2-3 volte. Taglia il filetto di maiale e la fesa di tacchino a cubi di 2-3 cm di lato, infarinali e disponili in un colino. Scuoti il colino per eliminare la farina in eccesso. Snocciola le olive e tagliate a pezzi.
2 Rosola la carne. Scalda a fuoco vivo 3-4 cucchiai di olio extravergine nella padella antiaderente. Unisci i cubi di maiale e di tacchino e rosolali per 2-3 minuti, mescolandoli con un cucchiaio di legno. Unisci lo spicchio d'aglio schiacciato, spellato e tritato e il rametto di timo. Irrora con il vino tenuto da parte e lascialo quasi completamente evaporare. Chiudi la padella con il
coperchio, abbassa il fuoco e prosegui la cottura per circa 15 minuti, unendo, se necessario, qualche cucchiaio di brodo caldo. 3 Completa e servi. Scoperchia la padella e aggiungi i capperi sgocciolati e ben strizzati, i pomodori secchi e le olive. Insaporisci con qualche goccia di salsa Worcester, regola di sale e pepe e prosegui la cottura per altri 4-5 minuti. Spolverizza, a piacere, con prezzemolo tritato, foglie di basilico spezzettate o aghi di rosmarino tritati e servi.
Riproduzione riservata
Vedi anche











