
Spaghetti ai cannolicchi
Ingredienti
-
2 spicchioaglio
-
6 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
q.b.sale
-
3 mazzettobasilico
-
40 grparmigiano
-
30 grpinoli
-
20 grcappero sotto sale
-
500 grcannolicchio
Preparazione
- 400 g di spaghetti- 500 g di cannolicchi
- 2 acciughe sotto sale
- 20 g di capperi sotto sale
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale
Per il pesto
- 3 mazzetti di basilico
- 2 spicchi di aglio
- 30 g di pinoli
- 40 g di parmigiano
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
La ricetta in 5 mosse
1) Preparate il pesto: staccate le foglie di basilico, lavatele, asciugatele e passatele al mixer assieme all'aglio i pinoli e il parmigiano, unendo man mano l'olio extravergine finché il composto risulterà liscio e omogeneo.
2) Lavate i cannolicchi e fateli spurgare in abbondante acqua fredda salata per almeno 30 minuti, fateli aprire in un tegame a fiamma vivace, quindi estraete i molluschi dalla conchiglia lasciandoli interi.
3) Sciacquate e diliscate le acciughe, tritatele e lasciatele sciogliere a fuoco lento nell'olio extravergine schiacciandole con un cucchiaio di legno. Sciacquate i capperi, tritateli e uniteli al soffritto lasciando insaporire per 1 minuto.
4) Aggiungete i cannolicchi, mescolate e fate saltare a fuoco vivo per un paio di minuti senza salare.
5) Lessate gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata, scolateli al dente e conditeli con il sugo di molluschi. Aggiungete il pesto, mescolate e servite.
BUONO A SAPERSI I cannolicchi, a forma di lunghi tubicini, vivono infossati nella sabbia ed è molto importante farli spurgare bene per eliminarla completamente.
Riproduzione riservata
Vedi anche











