

Ingredienti
-
800 grmandarancio e clementina
-
300 millilitripanna fresca
-
200 grzucchero
-
60 grfarina
-
35 grfecola di patate
-
3uova
-
4tuorlo
-
1limone
-
3 cucchiaizucchero a velo
-
1 bicchierinoliquore al mandarino
-
q.b.panna montata
-
q.b.sale
Rotolo con crema di clementine
Preparazione
1) Il giorno prima. Sbattete i tuorli con 60 g di zucchero, finché saranno chiari e spumosi; poi incorporate 15 g di fecola di patate. Versate a filo 2 dl di succo di clementine spremute, mescolando con una frusta e fate addensare su fiamma bassissima.
2) Preparate la pasta. Sgusciate le uova, separando i tuorli dagli albumi, sbattete energicamente i tuorli con 90 g di zucchero e la scorza di mezzo limone grattugiata, finché il composto sarà bianco e spumoso. Unite la farina setacciata con la fecola rimasta, amalgamate, infine incorporate gli albumi montati a neve ferma con un pizzico di sale. Stendete il composto su una placca foderata con carta da forno, in un rettangolo di 8 mm di spessore. Cuocetelo in forno già caldo a 170° C per 10-15 minuti (dovrà rimanere chiaro).
3) Farcite. Trasferite il rotolo sul piano di lavoro, lasciatelo intiepidire, spennellatelo con il liquore mescolato a 1 dl di succo di clementine scaldato con 1 cucchiaio di zucchero. Spalmate sopra la crema preparata e arrotolatelo, aiutandovi con la carta da forno. Lasciatelo raffreddare completamente, copritelo con alluminio e mettetelo in frigo.
4) Il giorno dopo. Fate caramellare il restante zucchero con 5-6 cucchiai di acqua. Aggiungete il succo del mezzo limone rimasto, perché il caramello non cristallizzi poi intingetevi una ventina di spicchi di clementine e fateli asciugare su carta assorbente. Spalmate il rotolo con la panna montata con lo zucchero a velo vanigliato e guarnitelo con gli spicchi caramellati.
Il rotolo con crema di clementine è una golosa variante alla frutta del classico tronchetto di Natale, per tradizione farcito con ganache di cioccolato o crema di castagne.
Vedi anche











