

Ingredienti
-
3 cucchiaivino rosso
-
25 grburro
-
320 grriso
-
5 grsale
-
1.5 lbrodo di dado
-
1carota
-
1cipolla
-
q.b.pasta di salame
-
q.b.parmigiano
-
q.b.pancetta di maiale
-
q.b.alloro
-
q.b.coppa
-
q.b.maiale spalla
-
q.b.vino bianco
-
1 spicchioaglio
Un primo piatto molto apprezzato per sapore e leggerezza; il risotto con la pasta di salame fresco è un piatto elaborato, nutriente e cremoso perfetto da portare in tavola per il pranzo della domenica nel periodo invernale.

Versate un litro e mezzo di brodo in una pentola e portatelo lentamente a ebollizione. Tritate la cipolla.

Eliminate i filamenti di una costola di sedano e raschiate la carota; tagliateli a dadini.

In una casseruola a bordi alti fate soffriggere la cipolla con metà del burro, aggiungete le altre verdure e una foglia di alloro.

Unite 320 g di riso Carnaroli e fatelo tostare, mescolando, finché i chicchi saranno diventati traslucidi.

Bagnate con vino bianco secco a temperatura ambiente (un bicchiere scarso) e alzate la fiamma.

Mantenete il fuoco alto per qualche istante, il tempo necessario per far evaporare il vino.

Abbassate il fuoco, aggiungete la pasta di salame, poco alla volta e mescolando, in modo che si disfi bene nel riso.

Versate un mestolo di brodo bollente e lasciatelo assorbire dal riso.

Continuate a cuocere versando a poco a poco altro brodo bollente: il tempo di cottura va dai 15 ai 18 minuti,
secondo se si desidera il riso più o meno al dente.

Qualche istante prima di togliere dal fuoco, incorporate il rimanente burro a pezzetti e 2-3 cucchiai di parmigiano.

Servite subito, guarnendo il piatto con una foglia di alloro.
Vedi anche











