
Risotto con fonduta di formaggi e spugnole
Ingredienti
-
10 grfunghi porcini
-
20 grfunghi spugnoli
-
q.b.sale
-
1scalogno
-
1 ramettotimo
-
300 grriso carnaroli
-
q.b.crescenza
-
q.b.fontina
-
.5 bicchierivino bianco
-
q.b.brodo vegetale
-
50 grburro
-
20 grerba cipollina
-
q.b.farina
-
.5cipolla
-
q.b.toma
Preparazione
300 g di riso Carnaroli -50 g di toma semistagionata, di fontina e di crescenza -
20 g di spugnole secche -
10 g di porcini secchi -
mezza cipolla -
uno scalogno -
un rametto di timo -
20 g di erba cipollina -
brodo vegetale -
mezzo bicchiere di vino bianco -
farina -
50 g di burro -
sale
1) Ammollate i funghi; stufate la cipolla tritata in 30 g di burro e poco brodo. Tostatevi per 2-3 minuti il riso. Sfumate con il vino e portate il riso a 2 terzi della cottura unendo via via il brodo bollente e mescolando spesso.
2) Nel frattempo scolate i funghi, tagliateli a pezzetti e soffriggeteli con lo scalogno tritato in 10 g di burro; salate, unite il timo tagliuzzato e un mestolo d'acqua d'ammollo dei funghi ben filtrata e cuocete per 10 minuti, aggiungete il burro rimasto mescolato a mezzo cucchiaino di farina, e cuocete per 2-3 minuti.
3) Tagliate i formaggi a tocchetti, mescolateli al risotto a due terzi della cottura, aggiungete un mestolo di brodo, spegnete il
fuoco e coprite. Mescolate il risotto, servitelo, completate con i funghi e l'erba cipollina tagliuzzata.
Il vino giusto Formaggi, spugnole e porcini indirizzano verso il raffinato Nebbiolo d'Alba.
Riproduzione riservata
Vedi anche











