

Ingredienti
-
300 grfarina
-
5uova
-
250 grpiselli
-
150 grgamberetto
-
80 grburro
-
3 fettepancarre'
-
1sedano
-
0.5cipolla
-
1 ramettodragoncello
-
1 ciuffoerba cipollina
-
0.5 bicchierivino bianco
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
Preparazione
1) Per preparare la sfoglia fatta in casa, impastate 300 g di farina con 3 uova fino a quando il composto diventa perfettamente omogeneo. Lasciatelo riposare per circa 30 minuti.
2) Aprite le valve di 20 capesante, estraete le noci e i coralli quindi lavatele delicatamente e tagliuzzatele. Fate rosolare mezza cipolla e 1 gambo di sedano già mondati e tritati con metà del burro, unite 1 ciuffo di erba cipollina sminuzzata, le capesante e fate insaporire per 10 minuti.
3) Trasferite tutto in una ciotola con 2 uova, le fette di pane senza crosta e sminuzzate, sale e pepe, e amalgamate perfettamente gli ingredienti. Stendete la sfoglia all'uovo molto sottile e ritagliate tanti dischi di circa 4 cm di diametro. Mettete al centro di ogni disco 1 cucchiaino di composto di capesante, quindi copritelo con l'altra metà sigillando bene i bordi.
4) Sgusciate 150 g di gamberi e privateli del filamento scuro, fate rosolare i loro gusci con i 40 g di burro rimasto per 5 minuti, quindi levateli e unite i gamberi tagliati a dadini. Fate insaporire per 5 minuti con 1 rametto di dragoncello pulito e tritato e mezzo bicchiere di vino bianco.
5) Aggiungete 250 g di pisellini fini in scatola scolati dal loro liquido di conservazione e fate cuocere per 10 minuti. Al termine, frullate tutto, salate e pepate. Lessate al dente i ravioli di capesante e serviteli con il sugo di gamberi.
Vedi anche











