
Ingredienti
- q.b. pepe
- 120 gr burro
- 1 carota
- 400 gr farina
- 100 gr grana
- q.b. noce moscata
- q.b. prezzemolo
- q.b. rosmarino
- q.b. sale
- 4 foglie salvia
- 1 scalogno
- 400 gr stracchino
- 3 uova
- 3 tuorlo
- 1 sedano coste (gambo)
- 100 gr toma
- 100 gr castelmagno
Per la pasta:
400 g di farina
3 uova
Per il ripieno:
400 g di stracchino
100 g di toma
100 g di castelmagno
60 g di grana grattugiato
3 tuorli
prezzemolo
noce moscata
sale
pepe
Per condire:
prezzemolo
una costola di sedano
una carota
uno scalogno
4 foglie di salvia
10 aghi di rosmarino
6 foglie di basilico
120 g di burro
grana grattugiato
1 Impastate la farina con le uova e l'acqua necessaria a ottenere una
pasta liscia e consistente. Impastate i formaggi duri grattugiati con lo stracchino, i tuorli, il grana grattugiato, il
prezzemolo tritato, pepe, una grattata di noce moscata e una presa di sale.
2 Stendete la pasta in 2 sfoglie sottili,
mettete su una striscia dei mucchietti di composto di formaggi, a distanza regolare, e coprite con la striscia rimasta.
Premete la pasta intorno al ripieno poi, utilizzando la rotella dentata, ritagliate i ravioli.
3 Lessate i ravioli in
acqua salata. Intanto, mettete in una casseruola, il burro e fatelo fondere, unite le verdure e gli aromi indicati
tritati e fate scaldare il tutto. Scolate i ravioli e conditeli con il burro alle verdure e abbondante grana
grattugiato.