

Ingredienti
-
q.b.pepe
-
1limone
-
300 grpatata
-
2 cucchiaiprezzemolo
-
q.b.sale
-
1uova
-
1 cucchiaiosenape in grani
-
250 grgranchio polpa
-
1 spicchioaglio
-
q.b.maionese
-
q.b.pane grattugiato
-
q.b.germogli misti
Sfiziosi bocconcini di pesce, accompagnati da una salsa saporita, perfetti da portare in tavola come antipasto nel menù delle feste. Le polpettine di granchio e patate, sono facili da preparare, la frittura le rende croccanti fuori e morbide dentro, dal sapore delicato si sposano perfettamente con la salsa alla senape che conferisce una piacevle nota piccante.
Preparazione
1) Lessa 300 g di patate in acqua bollente salata, sbucciale e passale allo schiacciapatate.
2) Rosola 1 spicchio d'aglio in 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva, scarta l'aglio, aggiungi 250 g di polpa di granchio (anche surgelata) e falla insaporire qualche minuto. Unisci le patate al granchio, insieme alla scorza grattugiata di 1/2 limone, l'uovo e 2 cucchiai di prezzemolo tritato.
Aggiungi il sale e il pepe.
3) Forma 16 polpette con le mani unte d'olio, passale nel pangrattato e schiacciale un po'. Cuoci le polpette in padella con un filo di olio, 3 minuti per parte.
4) Condisci una tazza di maionese con un cucchiaio di senape in grani, 2 cucchiai di succo di limone e un trito di germogli misti (meglio quelli piccanti come rucola, crescione, ravanello o quelli colorati come la barbabietola). Conserva le polpette al caldo nel forno fino al momento di servirle con la salsa.
Vedi anche











