

Ingredienti
-
500 grmanzo bollito
-
q.b.panini
-
q.b.grana
-
q.b.latte intero
-
q.b.noce moscata
-
2uova
-
1limone
-
q.b.prezzemolo
Una specialità milanese, chiamata in dialetto "mondeghili", che si può ancora trovare nei ristoranti tipici più legati alla tradizione. Nato come piatto povero, per riciclare la carne avanzata, oggi è considerato una rara leccornia. Qui vi presentiamo la versione più classica, ma esistono innumerevoli varianti che prevedono l'aggiunta di mortadella di fegato cotta, patate lessate o salame. A questo piatto si abbina perfettamente un Collio DOP Sauvignon.
Preparazione
1) Tritate bene 500 g di bollito di manzo alla lombarda e mescolate 2 uova, la mollica di un panino bagnato nel latte, strizzata e sminuzzata, una manciata di prezzemolo tritato, una di grana padano grattugiato, noce moscata, scorza di 1 limone non trattato.
2) Con le mani inumidite formate tante polpette schiacciate di circa 4 cm di diametro, passatele nell'uovo sbattuto e nel pangrattato. Friggete in burro fuso.
Vedi anche











