

Ingredienti
-
500 grcavallo
-
20 grlardo
-
1cipolla
-
1carota
-
q.b.prezzemolo
-
10 grburro
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
-
400 grfarina di mais
-
1 spicchioaglio
-
2 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
2 dlbrodo di carne
-
1 cucchiaiopomodoro concentrato
Cosa comprare per
Picula ad caval ( Macinato di cavallo stufato )
Preparazione
ingredienti500 g di carne macinata di cavallo
20 g di lardo
1 cipolla
1 spicchio d'aglio
1 carota
1 ciuffo di prezzemolo
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
10 g di burro
2 dl di brodo di carne(vedi ricetta "Brodo di carne")
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
sale e pepe
per la polenta
400 g di farina di mais
sale
vini consigliati
Colli di Imola Rosso
Cannonau (rosso)
Portate a bollore 1,5 l di acqua, aggiungete 1 cucchiaino di sale poi versatevi a pioggia la farina di mais: cuocete la polenta per 40-50 minuti mescolando molto spesso con un cucchiaio di legno (meglio ancora se avete il paiolo elettrico).
Mentre cuocete la polenta, preparate anche la carne: tritate il lardo e a parte sminuzzate anche la cipolla, l¿aglio, la carota e il prezzemolo.
In una casseruola scaldate l¿olio con il burro e il lardo, quando il tutto inizia a sfrigolare aggiungete il battuto di verdure e fate insaporire per 2 minuti su fuoco moderato, mescolando spesso. Aggiungete la carne di cavallo e rosolatela bene, alate, pepate e cuocete 10 minuti. Versate il brodo in cui avrete diluito il concentrato di pomodoro e lasciate sobbollire altri 20 minuti. Servite la picula ad caval con la polenta.
Riproduzione riservata
Vedi anche











