

Ingredienti
-
50 grprosciutto crudo
-
160 grceci in scatola
-
q.b.prezzemolo
-
2 ramettorosmarino
-
q.b.sale
-
.5sedano
-
2 fettepane toscano
-
q.b.pepe
-
1 spicchioaglio
-
.5carota
Preparazione
1) Tritate mezza carota con mezza costola di sedano, 50 g di prosciutto crudo e mezzo spicchio d'aglio e soffriggeteli con poco olio extravergine d'oliva.
2) Unite 160 g di ceci in scatola scolati dal liquido di conserva e fateli insaporire per 10 minuti con 2 rametti di rosmarino e un mestolino di acqua calda.
Salate e pepate. Frullate 2 fette di pane toscano con l'aglio rimasto, un ciuffo di prezzemolo e rosolate le briciole con poco olio.
3) Lessate 300 g di pici e rovesciateli nel tegame con i ceci: fate insaporire, cospargete con le briciole e servite.
Pasta e ceci è un piatto tradizionale della cucina italiana, è vegetariano, saporito e nutriente; i pici con ceci e briciole croccanti sono vermicelli di pasta di semola di grano duro tipici della regione Toscana, sono facili da preparare e vengono serviti nei menù delle feste.
Vedi anche











