

Ingredienti
-
q.b.pepe
-
1 spicchioaglio
-
40 grgrana
-
2 dllatte intero
-
q.b.prezzemolo
-
100 grprosciutto crudo
-
1 ramettorosmarino
-
q.b.sale
-
100 grsalsiccia di maiale
-
4 fogliesalvia
-
1 dlvino bianco
-
1.5 dlolio di oliva extravergine
-
2piccione
-
1uova
Preparazione
1) Ammorbidite un panino raffermo in 2 dl di latte. Private 100 g di salsiccia umbra della pelle e sbriciolatela direttamente in una terrina. Tritate 100 g di prosciutto crudo e unitelo alla salsiccia. Aggiungete anche il panino ben strizzato. Profumate con un ciuffo di prezzemolo e 1 spicchio d'aglio mondati e tritati. Aggiungete 40 g di formaggio grana grattugiato, una macinata di pepe e legate il tutto con l'uovo.
2) Lavate 2 piccioni da 700 g l'uno, già puliti e asciugateli. Conditene l'interno con una presa di sale e una macinata di pepe, quindi imbottiteli con il ripieno e cucitene l'apertura con spago da cucina.
3) Preriscaldate il forno a 180 °C. Ungete una pirofila con 5 cucchiai di olio e collocatevi i piccioni. Pennellateli d'olio e insaporiteli con una presa di sale. Profumateli con una macinata di pepe, 4 foglie di salvia e il rametto di rosmarino spezzettato e versatevi un dl di vino bianco secco. Fate cuocere nel forno caldo per circa 1 ora, bagnando di tanto in tanto con il fondo di cottura.
4) Togliete i piccioni dal forno, eliminate lo spago, privateli del contenuto e serviteli divisi a metà, accompagnati da fette di ripieno.
Un piatto tipico della cucina della regione Umbria, i piccioni ripieni, cucinati in questo modo la carne di questi volatili resta morbida e saporita, una vera prelibatezza che stupirà i vostri ospiti. I vini consigliati per accompagnare questo secondo di carne, sono: il Montefalco Rosso e il Bolgheri Rosso.
Vedi anche











