

Ingredienti
-
500 grpeperoncino
-
250 grtonno sott'olio in scatola
-
1 cucchiaiocappero sotto sale
-
2 spicchioaglio
-
q.b.alloro
-
q.b.prezzemolo
-
q.b.pepe nero in grani
-
q.b.vino bianco
Cosa comprare per
Peperoncini ripieni con tonno, acciughe e capperi
Preparazione
1) Per preparare 1 vaso da 1/2 l di peperoncini ripieni procurati 500 g di peperoncini rossi tondi piccanti, togli loro i semi, lavali e sbollentali 3 minuti nell'aceto con alcune foglie di alloro, pepe in grani e 1 spicchio di aglio schiacciato. Sgocciolali e lasciali su un telo a testa in giù 12 ore, finché saranno asciutti.
2) Frulla 250 g di tonno sott'olio con acciughe, capperi dissalati e prezzemolo. Farcisci i peperoncini piccanti e invasali col ripieno verso l'alto, alternandoli a fettine di aglio e poco prezzemolo.
3) Aggiungi nel vasetto sterilizzato l'olio di oliva extravergine, attendi 1 ora e versane altro fino al livello, chiudi ermeticamente e riponilo per almeno 1 mese. L'abbinamento giusto con i peperoncini ripieni con tonno, acciughe e capperi è del pane di campagna e della formaggella.
Vedi anche











