
Pasticcio di carne e funghi
Ingredienti
-
10 bustinacrackers salati
-
6 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
400 grpomodoro passata
-
150 grsalsiccia di maiale
-
50 grparmigiano
-
20 grfunghi porcini secchi
-
50 grfarina
-
60 grburro
-
250 grmanzo polpa
-
.5 llatte intero
-
1cipolla
-
2pomodoro
-
3patata
-
q.b.sale
-
q.b.origano
-
q.b.noce moscata
-
q.b.pepe
-
2 spicchioaglio
Preparazione
250 g di polpa di manzo tritata150 g di salsiccia
400 g di passata di pomodoro
20 g di funghi secchi
2 spicchi di aglio
1 cipolla
2 melanzane
3 patate
2 pomodori
10 pacchetti di cracker
6 cucchiai di olio extravergine di oliva
50 g di parmigiano grattugiato
origano
sale, pepe
Per la besciamella
60 g di burro
50 g di farina
1/2 l di latte
1 grattugiata di noce moscata
1) Fate rinvenire i funghi mettendoli a bagno in acqua tiepida; nel frattempo, spellate la salsiccia, poi sgranatela e
sbriciolate i cracker (foto A).
2) Tritate l'aglio e fatelo imbiondire in 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, quindi aggiungete la salsiccia, la
carne tritata, i funghi scolati, strizzati e tagliati a pezzetti e lasciate insaporire per 5-6 minuti a fuoco vivace;
unite la passata di pomodoro (foto B) e fate cuocere per 20 minuti a fuoco medio; salate e pepate.
3) Lasciate sciogliere il burro a temperatura ambiente per preparare la besciamella, mettetelo in una ciotola e
versatevi la farina setacciata e il latte caldo, mescolate e fate cuocere per 10 minuti a fuoco medio; profumate con la
noce moscata, sale e pepe.
4) Versate sul fondo di una pirofila 2 cucchiai di besciamella, cospargete con uno strato di cracker (foto C), versate
un po' di sugo con la carne, qualche cucchiaio di besciamella e spolverizzate con il parmigiano. Formate altri due
strati seguendo questo stesso ordine e terminate con la besciamella, spolverizzate con il parmigiano rimasto e fate
cuocere per 1/2 ora in forno a 180 °C .
5) Affettate la cipolla, lavate e spuntate le melanzane, pelate le patate, lavate i pomodori e tagliate tutte le
verdure a grossi dadi, fatele rosolare nell'olio extravergine di oliva rimasto, spolverizzate con l'origano e fate
cuocere per 20 minuti; a fine cottura, salate e profumate con il pepe. Tagliate il pasticcio a pezzi quadrati e
servitelo accompagnato dal contorno di verdure.
Riproduzione riservata
Vedi anche











