

Ingredienti
-
2uova
-
50 grammipecorino fresco
-
8olive verdi
-
50 grammipinoli
-
1 cucchiaioprezzemolo
-
1limone
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
-
1arancia
-
500 grammibaccala' ammollato
-
4 cucchiaipanna da cucina
-
q.b.olio di oliva
-
q.b.pane grattugiato
-
1 cucchiaiouvetta / uva passa / uva sultanina / uva secca
-
2 cucchiaipane mollica
-
1 cucchiaiocappero sott'aceto
Preparazione
1) Taglia il baccalà a pezzi, spellalo, lessalo in acqua bollente per 20 minuti circa o poco più, finché sarà ben cotto. Scolalo e "sfoglia" la polpa con una forchetta.
2) Scalda 2-3 cucchiai di olio in una padella e friggi le briciole di pane. In una terrina sbatti le uova, quindi unisci il baccalà sbriciolato, la mollica di pane soffritta, il pecorino grattugiato, il prezzemolo, la panna, i capperi sgocciolati, le olive tritate, i pinoli e l'uvetta, prima ammorbidita in acqua tiepida e poi strizzata.
3) Mescola bene, regola di sale, pepa, rovescia il composto in una teglia unta di olio e spolverizza con un cucchiaio di pane grattato. Guarnisci con spicchi di limone alternati a spicchi di arancia e passa in forno a 200 gradi per 20 minuti circa.
Il baccalà
Questo pesce è il merluzzo nordico salato e stagionato. La salgione ne consente la lunga conservazione e veniva impiegata già in tempi antichi proprio per permetterne il trasporto su grandi distanze e per lunghi periodi.
Vedi anche











