

Ingredienti
-
600 grsalsa di pomodoro
-
250 grmanzo macinato
-
100 grcaciocavallo
-
70 grpecorino da grattugiare
-
70 grparmigiano
-
50 grsalame
-
2uova
-
1 cucchiaiopane grattugiato
-
q.b.sale
Pasta ‘ncasciata alla messinese
Preparazione
1) Preparate con la carne delle polpettine grandi come un cece, friggetele nell'olio extravergine, poi mettetele a scolare. Lavate e asciugate la melanzana, tagliatela a dadini e friggeteli.
2) Rassodate le uova e tagliatele a fette. Tagliate a dadini il caciocavallo e il salame, poi scaldate la salsa di pomodoro e unitevi le polpette.
3) Lessate la pasta molto al dente in abbondante acqua salata qiondi scolatela in una terrina (la ricetta tradizionale siciliana prevede l'utilizzo di maccheroni o magliette di maccheroncino). Unite alla pasta la melanzana, il caciocavallo e il salame, condite con 50 g di parmigiano e 50 g di pecorino, poi con la salsa.
4) Ungete una pirofila, passatevi il pangrattato, poi versatevi la pasta. Distribuite sulla superficie le uova e spolverizzate con i formaggi rimasti.
5) Fate gratinare in forno preriscaldato a 200° C per 10 minuti, poi servite la vostra pasta 'ncasciata a' missinisi fatta in casa.
Vedi anche











