

Pasta fredda al salmone
Facile e veloce da cucinare, fresca, saporita, super chic: la pasta fredda al salmone è un primo piatto estivo perfetto per il pranzo in ufficio di tutti i giorni come per il menu di Ferragosto o la tavolata a buffet di un apericena o di un brunch raffinato. Potete prepararla con del pratico e sfizioso salmone affumicato oppure con del genuino filetto di salmone fresco, basterà aggiungere alla preparazione uno step in più.
Preparazione
1) Lessate 320 g di pasta di semola di grano duro in abbondante acqua salata, scolatela al dente e raffreddatela sotto acqua corrente; sgocciolatela bene e trasferitela in una zuppiera.
2) Sbucciate e tritate 1 cipolla rossa e mettetela in ammollo in acqua fredda per qualche minuto. Lavate 300 g di pomodorini ciliegia e tagliateli a spicchietti.
3) Riducete a pezzetti 200 g di salmone affumicato e unitelo alla pasta fredda. Unite anche i pomodorini, un paio di cucchiai di succo e una grattugiata di scorza di 1 lime non trattato, la cipolla rossa sgocciolata, 1 dl scarso di olio extravergine d'oliva e pepe.
4) Regolate di sale solo se necessario. Mescolate con cura tutti gli ingredienti e lasciate insaporire l'insalata di pasta al salmone un 2 o 3 ore in frigorifero prima di portarla in tavola.
Preferite il salmone fresco al salmone affumicato? Aggiungetelo alla pasta fredda solo dopo una fase di marinatura. Ecco come procedere: per prima cosa spremete 2 lime. Poi private 350 g di filetto di salmone della pelle e delle lische e tagliatelo a cubetti piccolissimi, mettetelo in un piatto fondo, copritelo con il succo e fatelo marinare al fresco per 15 minuti.
Vedi anche











