

Pasta con crema di patate ai calamari
Ingredienti
-
300 grammicalamaro
-
400 grammipasta di semola (di grano duro)
-
q.b.pepe
-
200 grammipatata
-
1 spicchioaglio
-
1 bustinazafferano
-
q.b.prezzemolo
-
1 mazzettobasilico
-
q.b.sale
Preparazione
1)Taglia a metà le sacche dei calamari e a pezzi i tentacoli, mettili in una ciotola, unisci lo spicchio d'aglio schiacciato, 3 cucchiai di olio e il prezzemolo spezzettato, mescola e tieni da parte.
2) Pela le patate e frullale in un mixer. Sbuccia lo scalogno, tritalo finemente e fallo rosolare a fiamma dolce in un tegame con 3 cucchiai di olio.
3) Unisci le patate frullate, mescola e fai insaporire per un paio di minuti. Aggiungi poi 2,5 dl di acqua, in cui avrai sciolto lo zafferano, sala, pepa e cuoci, mescolando spesso, per 15 minuti.
4) Lascia intiepidire poi frulla il tutto con il basilico e 2 cucchiai di olio.
5) Fai arrostire i calamari su una piastra ben calda per 3-4 minuti, finché saranno teneri. Cuoci la pasta al dente in una casseruola con abbondante acqua bollente salata, conditela con la crema di patate, completate con i calamaretti, un filo d'olio e servite.
Pasta con crema di patate ai calamari
Che tipologia è più adatta con questo genere di piatto? Sicuramente la pasta corta, le lumache o conchiglione sono perfette perché raccolgono la crema di patate e il sugo dei calamari.
Vedi anche











