

Ingredienti
-
300 grgambero
-
150 grpistacchio sgusciato
-
50 grgrana
-
50 grpinoli
-
1 spicchioaglio
-
1 mazzettoprezzemolo
-
3 cucchiaiacqua minerale naturale
-
q.b.zenzero
-
q.b.peperoncino
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
Preparazione
1) Prepara il pesto di pistacchi: metti 150 g di pistacchi sgusciati, 50 g di pinoli, 50 g di grana grattugiato, 1 spicchio d’aglio, 70 g di olio extravergine d'oliva, 1 pizzico di pepe e 1 pizzico di sale nel mixer e procedi a scatti fino a quando non otterrai una consistenza granulosa. Non frullare alla massima velocità e in maniera continua, altrimenti verrà una crema. Aggiungi l’acqua solo alla fine e mescola.
2) Sciacqua i gamberi, poi sgusciali togliendo la testa, le zampette e il filo nero. Fai scaldare un filo d’olio evo in una padella e poi aggiungi le acciughe. Appena si saranno sciolte, unisci i gamberi, il sale e il pepe e lasciali cuocere qualche minuto, spolverando con un pizzico di zenzero e peperoncino. Spegni il fuoco e incorpora il prezzemolo fresco tritato finemente.
3) Cuoci 500 g di pasta corta e scolala al dente (tieni da parte mezzo bicchiere scarso di acqua di cottura). Rimetti la pasta nella pentola con il fuoco acceso a fiamma bassa. Versa il pesto di pistacchi e mescola aggiungendo l’acqua di cottura e poi i gamberi.
Ti è piaciuta questa ricetta? Scopri anche le chips di zucchine al forno e gli altri 178 piatti di GialloZafferano - Le ricette dei nostri FOODBLOGGER. Antipasti, primi, secondi e dolci semplici pensati e realizzati per te da 20 tra i migliori food blogger della famosissima community. Un viaggio goloso attraverso l’Italia e una risorsa preziosa da avere sempre a portata di mano per creare menu semplici, veloci e di sicuro successo. La ricetta della pasta con pesto di pistacchi e gamberi è di Rossella Cosentino di 'Rossella in padella'.
GialloZafferano - Le ricette dei nostri FOODBLOGGER è in vendita dal 14 novembre in tutte le librerie. Cosa aspetti a metterti ai fornelli?
Vedi anche











