

Pasta con gli ovoli
Ingredienti
-
1.5 dlolio di oliva extravergine
-
50 grparmigiano
-
100 grnoce
-
400 grfunghi ovuli
-
q.b.sale
-
1 spicchioaglio
Preparazione
400 g di funghi ovoli
600 g di pasta corta
100 g di noci fresche
1 spicchio di aglio
50 g di parmigiano grattugiato
1,5 dl di olio extravergine di oliva
sale
1) Pulite gli ovoli ancora chiusi con un canovaccio umido, divideteli a metà o in 4 parti, a seconda della dimensione e
fateli lessare in una pentola con acqua salata per 15 minuti.
2) Sgusciate le noci, privatele della pellicola scura e
pestatele nel mortaio con aglio e sale. Aggiungete il parmigiano e, continuando a pestare, versate poco alla volta
l'olio extravergine di oliva e 2 cucchiai di acqua di cottura dei funghi: dovrete ottenere una crema densa.
3) Versate la
pasta nella pentola con gli ovoli, fatela cuocere al dente, scolatela insieme ai funghi, accomodatela nel piatto di
portata e conditela con la salsa di noci preparata.
La pasta con gli ovoli è un piatto tipico di fine estate quando, ai primi acquazzoni e quando le giornate sono ancora un po’ calde, i funghi nascono nei boschi e si possono facilmente trovare. Questa è una delle varietà più apprezzate dagli amanti dei funghi. Il loro nome deriva dalla forma e dal colore che hanno prima di aprirsi e che ricorda proprio quello di un uovo. Sono molto prelibati e il loro sapore è molto delicato e si adatta alla perfezione a un buon piatto di pasta, oltre che a essere mangiati crudi in insalata o in carpaccio.
Questo primo piatto è un vero e proprio trionfo dei sapori di terra, è una portata rustica e ricca, irrinunciabile soprattutto se si ha la possibilità di raccoglierli freschi. Sii prepara facilmente ed è molto veloce: una soluzione perfetta per chi ha poco tempo per preparare un pranzo o una cena ma non vuole rinunciare al gusto.
Vedi anche











