

Ingredienti
-
200 grzucca
-
200 grpiselli secchi
-
80 grspeck
-
2 fogliealloro
-
2cipolla
-
1 cucchiainofinocchio semi
-
1 fettepane casereccio
-
q.b.brodo vegetale
-
q.b.zucchero
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
Preparazione
1) Prepara le verdure. Fai ammollare i piselli in abbondante acqua fredda per una notte. Elimina la buccia della zucca e tagliala a dadini di 1-2 cm. Spella le cipolle e tagliale a metà. Riduci a spicchietti 3 metà e la quarta a fettine.
2) Cuoci la zuppa. Scalda una casseruola, senza aggiungere grassi, e versaci i piselli sgocciolati, le cipolle a spicchietti, la zucca a dadini e le foglie di alloro. Lascia insaporire per 2-3 minuti, mescolando. Irrora con 2 l di brodo vegetale caldo, abbassa il fuoco e prosegui la cottura per 1 ora e 20 minuti circa.
3) Completa e servi. Elimina l'alloro dalla zuppa, versala nel mixer e frulla, in modo da ottenere un passato ben omogeneo. Rimetti il passato nella casseruola, regola di sale e pepe e tienilo in caldo, mantenendo il fuoco al minimo. Elimina il grasso dalle fettine di speck e tagliale a striscioline. Rosolale a fuoco medio alto nella padella antiaderente, senza aggiungere grassi, finché risulteranno croccanti, e sgocciolale. Abbassa la fiamma al minimo e lascia intiepidire la padella. Versa 3-4 cucchiai d'acqua, unisci 1/2 cucchiaino di zucchero e lascialo sciogliere, aggiungi le cipolle rimaste a fettine, spolverizzale con poco sale. cuocile per 4-5 minuti e sgocciolale. Alza la fiamma, tosta nella stessa padella il pane su entrambi i lati e taglialo a dadini. Distribuisci la zuppa nelle ciotole individuali. Spolverizza con i semi di finocchio, la cipolla stufata, le listarelle di speck, i dadini di pane e una generosa macinata di pepe e servi.
Vedi anche











