
Ossibuchi milanesi con patate
Ingredienti
-
q.b.pepe
-
1 spicchioaglio
-
3 mestolobrodo vegetale
-
50 grburro
-
30 grfarina
-
1limone
-
2 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
400 grpatata
-
q.b.prezzemolo
-
1 ramettorosmarino
-
q.b.sale
-
1 bicchierivino bianco
-
1cipolla
Preparazione
4 ossibuchi di vitello da 200 g l'uno -400 g di patate -
1 cipolla -
30 g di farina -
1 spicchio di aglio -
1 limone non trattato -
50 g di burro -
2 cucchiai di olio extravergine di oliva -
1 bicchiere di vino bianco -
3 mestoli di brodo vegetale -
1 ciuffo di prezzemolo -
1 rametto di rosmarino -
sale -
pepe
Incidete la pelle che circonda gli ossibuchi con un coltello, per impedire che si arriccino durante la cottura.Affettate a velo la cipolla e fatela rosolare a fuoco basso in una padella con il burro. n Infarinate la carne e fatela colorire per qualche minuto sui due lati, a fuoco vivo. Bagnate con il vino bianco e lasciate evaporare.
Versate il brodo, abbassate la fiamma, e fate cuocere per 1 ora e 30 minuti, quindi salate e pepate.
Sbucciate le patate, sciacquatele, tagliatele a tocchetti e fatele cuocere per 30 minuti con l'olio extravergine e il rosmarino già lavato in forno caldo a 180 °C, al termine salate.
Tritate insieme l'aglio e il prezzemolo mondati e mescolateli con la scorza grattugiata del limone. Distribuite uniformemente sugli ossibuchi ancora in cottura A e spegnete il fuoco. Servite la carne assieme alle patate.
Dolcetto d'Alba
Riproduzione riservata
Vedi anche











