

Ingredienti
-
6 fogliealloro
-
q.b.prezzemolo
-
q.b.sale
-
3orata
-
150 grolive taggiasche
-
2 bicchierivernaccia
-
q.b.pepe
-
400 grpomodorino ciliegia
-
4 spicchioaglio
Preparazione
3 grosse orate già pulite, squamate e private delle branchie2 bicchieri di Vernaccia di Oristano
150 g di olive nere snocciolate (preferibilmente taggiasche)
5-6 foglie di alloro
400 g di pomodorini ciliegia
4 spicchi d'aglio
un ciuffo di prezzemolo
olio extravergine d'oliva
sale
pepe
1) Lavate le orate e asciugatele con carta da cucina;
riempitele con rametti di prezzemolo lavati e asciugati, 2-3 foglie di alloro e gli spicchi d'aglio spellati e a
lamelle. Irrorate con un filo d'olio, salate e pepate.
2) Disponete i pesci in una larga teglia o sulla placca
foderata di carta da forno e contornatele con le olive e i pomodorini prima leggermente schiacciati in una ciotola.
Distribuite qua e là qualche foglia di alloro e, se vi piace, qualche fettina sottilissima di limone non trattato.
3) Cuocete le orate per una ventina di minuti nel forno caldo a 200° per circa 20 minuti, irrorandole spesso con la
Vernaccia. Servitele, intere o sfilettate, con il fondo di cottura.
Riproduzione riservata
Vedi anche











