Minestrone sardo

  • 09 09 2014
  • Procedura
    1 ora 30 minuti
  • Cottura
    1 ora 10 minuti
  • Persone
    6
  • Difficoltà
    facile

Ingredienti

Crea la tua lista della spesa

Cosa comprare per

Minestrone sardo

    Invia tramite Email Stampa la lista

    Preparazione

    Ingredienti per 6 persone: 200 g di pasta piccola - 200 g di cimette di cavolfiore - 200 g di fagiolini - 200 g di zucchine
    200 g di fagioli freschi sgranati - 200 g di piselli freschi sgranati - 2 grosse patate - 1 cipolla - 2 spicchi di aglio
    1 mazzo di prezzemolo - 1 mazzo di basilico - 2 carote - 2 coste di sedano - 300 g di pomodorini da sugo - 1,2 l di brodo
    vegetale (anche di dado) - 70 g di pancetta - 1 dl di olio extravergine di oliva - sale

    Lavate tutte le verdure, tagliate a dadini le zucchine, le carote e il sedano, tagliate i fagiolini, sbucciate le
    patate e tagliatele a dadi. Tagliate a dadi anche i pomodori e privateli dei semi. Tritate finemente insieme la
    pancetta con la cipolla e l'aglio, metteteli in una pentola con 2 cucchiai di olio extravergine e fateli rosolare
    dolcemente mescolando. Unite tutte le verdure e lasciatele insaporire qualche minuto, poi coprite con il brodo caldo e
    proseguite la cottura per circa 1 ora. Versate nel minestrone la pasta e fatela cuocere 7 minuti. Aggiustate di sale.
    Tritate insieme il prezzemolo e il basilico, uniteli alla zuppa poco prima del termine della cottura. Togliete dal
    fuoco e fate riposare 10 minuti. Versate il minestrone nella zuppiera, conditelo con l'olio extravergine crudo rimasto
    e servitelo.

    Riproduzione riservata