

Ingredienti
-
400 millilitripanna fresca
-
350 grfragola
-
300 millilitrilatte intero
-
4tuorlo
-
70 grzucchero semolato
-
40 grmaizena
-
0.5limone
-
4 cucchiaizucchero a velo
Millefoglie con fragole e chantilly

1) Fate scongelare la pasta, srotolatela, stendetela leggermente e incidete 4 dischi da 20 cm. Sistemateli su una placca rivestita con la carta forno, bucherellateli e cospargeteli con la metà dello zucchero a velo. Infornateli a 200° per 10 minuti.

2) Preparate la crema pasticciera: scaldate il latte in un pentolino con la scorza del limone grattugiata e nel frattempo sbattete in una ciotola i tuorli con lo zucchero semolato e la maizena. Quando il composto sarà gonfio e omogeneo, versatevi qualche cucchiaio di latte caldo, mescolate e trasferite nel pentolino con il latte. Fate addensare la crema su fuoco basso mescolando in continuazione e lasciatela raffreddare.

3) Intanto lavate le fragole, asciugatele, privatele del colletto verde e tagliatele a quartini. Montate la panna freddissima a neve ferma in una ciotola e incorporatela alla crema pasticciera per ottenere una chantilly.

4) Sistemate il primo disco di sfoglia su un piatto di portata, farcitelo con un terzo di crema chantilly e fragole, adagiatevi il secondo disco e proseguite con gli strati. Terminate cospargendo l'ultimo disco con lo zucchero a velo rimasto, guarnite se vi piace con qualche fragola e tenete la torta in frigo fino a 15 minuti prima di servire.
Vedi anche











