

Ingredienti
-
1 fogliaalloro
-
20 grpancetta tesa
-
600 gragnello polpa
-
q.b.pepe
-
2 spicchioaglio
-
q.b.brodo di carne
-
1 cucchiainofarina
-
q.b.olio di oliva
-
1 cucchiainopaprika dolce
-
q.b.sale
-
q.b.vino rosso
-
3cipolla
Preparazione
600 g di polpa di agnello disossata3 cipolle
2 chiodi di garofano
2 spicchi di aglio
una foglia di alloro
un cucchiaino di paprica dolce
vino rosso secco
brodo
3 cipolle
un cucchiaino di farina
20 g di pancetta tesa
olio
sale
pepe
Tritate la pancetta e mettetela in una casseruola con 2 cucchiai di olio, le cipolle tritate e l'aglio: rosolate il tutto.
Quando la cipolla sarà ben appassita e la pancetta tostata, unite l'agnello e fatelo dorare.
Salate, pepate, quindi aggiungete i chiodi di garofano e l'alloro. Spolverizzate con la farina setacciata e mescolate. Bagnate con un bicchiere di vino che farete evaporare a fuoco vivo.
Versate mezzo litro di brodo bollente, coprite e fate cuocere a fuoco molto basso per un'ora e 30 minuti, mescolando di tanto in tanto. 10 minuti prima del termine aromatizzate con la paprica.
Riproduzione riservata
Vedi anche











