
Ingredienti
- 1000 gr patata
- 250 gr farina di segale
- 1 uova
- 4 foglie verza
- 4 foglie bieta
- 1/2 carota
- 30 gr porro
- 50 gr burro
- 150 gr bitto
- 6 cucchiai latte intero
- q.b. sale
Cosa comprare per
Gnocchi di farina di segale e patate con verdure
Se siete in cerca di una ricetta per fare gli gnocchi diversa da quella convenzionale dovete assolutamente provare gli gnocchi di farina di segale e patate con verdure. Una variante valtellinese dei classici gnocchi di patate da provare anche con farina di grano saraceno (al posto di quella di segale) per un piatto senza glutine a prova di celiachia.
Tra gli ingredienti originali dell'impasto tradizionale era previsto l'impiego di erbe spontanee commestibili come il silene dei prati e gli spinaci selvatici, qui li abbiamo sostituiti con più comuni foglie di verza e bietole ma nulla vieta di utilizzarli anche oggi.
Preparazione
1) Lessate 1 kg di patate con la buccia. Sbucciatele ancora calde, passatele allo schiacciapatate e fatele cadere sulla spianatoia. Lasciate intiepidire, nel frattempo tritate 4 foglie di verza, 4 foglie di bietole, 1/2 carota e 30 g di porro tenendo separate le singole verdure.
2) Scaldate 20 g di burro in un tegame e fatevi appassire il porro e la carota, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua se necessario. Dopo 5 minuti di cottura a pentola coperta, unite verza e bietole e cuocete ancora per 3 minuti.
3) Distribuite il trito di verdure stufate sulla purea di patate, aggiungete 1 uovo intero, poco sale, 220 g di farina di segale e impastate velocemente il tutto unendo ancora un po' di farina se il mix risultasse troppo morbido (dipende dal tipo di patate utilizzate). Dividete l'impasto a pezzetti; passateli sulla spianatoia infarinata in modo da ottenere tanti bastoncini delle dimensioni di un dito e tagliateli a tronchetti lunghi 2 cm.
4) Tagliate 150 g di bitto a lamelle e mettetelo in una larga padella di 32 cm di diametro con il burro rimasto e 5-6 cucchiai di latte. Fate scaldare dolcemente finchè il formaggio inizierà a sciogliersi. Quindi iniziate a mescolarlo con un cucchiaio di legno effettuando movimenti trasversali e non rotatori (per evitare che si raddensi al centro della padella).
5) Cuocete gli gnocchi di farina di segale e patate con verdure in acqua salata in 3-4 tornate; scolateli man mano con una schiumarola e depositateli nella padella contenente il formaggio sciolto. Mescolate e servite in tavola.