

Gnocchi alla romana con funghi
Ingredienti
-
70 grparmigiano
-
1 spicchioaglio
-
1 cucchiaioprezzemolo
-
250 grsemolino
-
50 grburro
-
1 llatte intero
-
1 cucchiaioolio di oliva extravergine
-
q.b.sale
-
2tuorlo
-
200 grfunghi misti
Preparazione
250 g di semolino -1 l di latte -
70 g di parmigiano reggiano grattugiato -
2 tuorli -
1 spicchio di aglio -
1 noce moscata -
200 g di funghi misti (anche surgelati) -
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva -
1 cucchiaio di prezzemolo tritato -
50 g di burro -
sale
Versate il latte in un tegame e mettetelo sul fuoco, con 30 g di burro, una presa di sale e a una grattugiata di noce moscata. Quando inizia a bollire, versatevi a pioggia il semolino, mescolando energicamente con una frusta.
Fate cuocere il composto a fuoco basso per qualche minuto, fino a quando il semolino si sarà addensato, quindi togliete
dal fuoco e incorporate al composto 50 g di parmigiano reggiano e i tuorli.
Trasferite il composto ottenuto in una capace teglia dai bordi bassi preventivamente bagnata (oppure su un piano di marmo) e livellatelo con l'aiuto di un coltello bagnato, ottenendo uno strato di circa 1 cm. Lasciate raffreddare completamente per circa 1 ora.
Accendete il forno a 200 °C. Non appena il semolino si sarà ben consolidato, con l'aiuto di un bicchiere o di uno stampino
rotondo, ricavate tanti dischi del diametro di 5 cm, quindi disponeteli in una pirofila unta con il burro rimasto, sovrapponendo leggermente un disco all'altro. Cospargete con il parmigiano reggiano rimanente e mettete in forno per circa 25 minuti.
Scaldate l'olio extravergine in una padella, unite lo spicchio di aglio e fatelo dorare, toglietelo e unite i funghi già puliti e tagliati a pezzetti. Lasciate cuocere per 10 minuti a fiamma vivace mescolando, poi levate dal fuoco e cospargete i funghi con il prezzemolo pulito. Disponeteli sugli gnocchi ormai pronti e servite subito.
Riproduzione riservata
Vedi anche











