
Gnocchi al ragù di melanzana
Ingredienti
-
q.b.pepe
-
300 grfarina
-
400 grmelanzana
-
1 kgpatata
-
1cipolla
-
150 grpomodoro passata
-
80 grricotta salata
-
2carota
-
3 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
q.b.sale
-
q.b.sale grosso
-
1 ramettobasilico
Preparazione
1 kg di patate a pasta bianca300 g di farina
400 g di melanzane
1 cipolla grande
2 carote
2 gambi di sedano
150 g di passata di pomodoro
80 g di ricotta salata
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 rametto di basilico
sale grosso e fino
pepe
La ricetta in 4 mosse
1) Lavate e spuntate le melanzane, tagliatele a fette di 1 cm di spessore A, cospargetele di
sale grosso, raccoglietele in un colapasta e lasciatele scolare per 30 minuti sotto un peso.
2) Intanto mettete la
passata di pomodoro in un tegamino, aggiungete le foglie di basilico lavate e asciugate B e fate ridurre il sugo per
15 minuti a fuoco alto, mescolando spesso con un cucchiaio di legno per non farlo attaccare sul fondo.
3) Tritate
insieme la cipolla, le carote e il sedano C; sciacquate le melanzane, strizzatele per eliminare tutta l'acqua di
vegetazione e tamponatele con carta assorbente da cucina. Infine tagliatele a cubetti. Fate appassire per 10 minuti in
una padella con l'olio il trito di cipolla, carote e sedano. Aggiungete la dadolata di melanzane e fate dorare a fuoco
vivace per qualche minuto. Unite anche il sugo di pomodoro e continuate la cottura per 10 minuti; salate e pepate.
4) Preparate gli gnocchi con le patate e la farina secondo le indicazioni alle pagg. 20-21. Lessateli, scolateli quando
vengono a galla e conditeli con il ragù di melanzana. Infine spolverizzateli con la ricotta passata alla grattugia a
buchi larghi.
Arneis
Riproduzione riservata
Vedi anche











