

Ingredienti
-
q.b.canditi
-
100 grcedro candito
-
100 grcioccolato fondente
-
110 grfarina
-
1 kgfico secco
-
100 grmiele
-
100 grnocciole
-
q.b.noce moscata
-
100 grnoce
-
q.b.olio di oliva
-
1 bicchieriolio di oliva extravergine
-
1 bicchierivino bianco
-
100 grzucchero
-
100 grpane grattugiato
Preparazione
- un kg di fichi secchi- 100 g di uvetta
- 100 g di miele
- 100 g di zucchero
- 100 g di cedro candito a cubetti
- 100 g di nocciole
- 100 g di gherigli di noce
- 100 g cioccolato fondente
- 120 g di farina integrale
- 100 g di pangrattato
- un pizzico di noce moscata
- la scorza grattugiata di un limone
- la scorza grattugiata di un'arancia
- un bicchiere di olio extravergine di oliva
- vino bianco secco
- olio e farina per lo stampo
- canditi per decorare
1 Mettete a bagno i fichi secchi e l'uvetta la sera precedente in abbondante vino bianco.
Il giorno successivo mescolate in una grande ciotola lo zucchero, la farina, il pangrattato, il miele, la noce moscata,
la scorza di limone e di arancia. Aggiungete le noci e le nocciole tritate grossolanamente, i fichi a pezzetti,
l'uvetta, il cioccolato tagliuzzato, il cedro candito e l'olio (meno un paio di cucchiai) e impastate tutti gli
ingredienti, aggiungendo se occorre un po' del vino dei fichi per ammorbidire l'impasto. Scaldate il forno a 160°.
2 Ungete d'olio e infarinate uno stampo di 26 cm di diametro e versatevi il composto. Fate cuocere il dolce nel forno già
caldo per circa 40 minuti. Fate riposare il dolce per una decina di minuti, sformatelo sulla gratella e quando sarà
freddo decoratelo a piacere con i canditi misti.
Riproduzione riservata
Vedi anche











