
Ingredienti
-
2 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
1 cucchiaioolio di oliva
-
2 cucchiailatte intero
-
300 gracciughe o alici
-
.5cipolla
-
5uova
-
q.b.pepe
-
q.b.sale
-
1 ramettofinocchietto selvatico
Preparazione
300 g di acciughe5 uova
2 cucchiai di latte
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1/2 cipolla
1 rametto di finocchietto selvatico
1 cucchiaio di olio di oliva
sale
pepe
1) Pulite le acciughe eliminando le teste, le code e le viscere, apritele e scartate la lisca centrale, quindi ricavate
i filetti, sciacquate e asciugate con carta da cucina.
2) Affettate molto finemente la cipolla, lavate le parti morbide del finocchietto, spezzettatelo e fate appassire tutto
a fuoco basso nell'olio extravergine di oliva (foto A), al termine scolate e fate asciugare su carta da cucina.
3) Sbattete le uova in una ciotola abbastanza capiente, unite la cipolla e il finocchietto (foto B), le acciughe, il
latte, sale e pepe e mescolate per un paio di minuti.
4) Mettete l'olio di oliva in una padella, portate a calore elevato e versatevi il contenuto della ciotola (foto C)
facendo rapprendere la frittata da un lato a fiamma vivace.
5) Giratela dall'altra parte aiutandovi con un piatto e fate prendere colore anche dall'altro lato. Servite la frittata
di acciughe in tavola dopo averla fatta riposare per qualche minuto.
Riproduzione riservata
Vedi anche











