

Ingredienti
-
30 grasiago
-
q.b.cannella
-
30 grfarina
-
3 cucchiailatte intero
-
4 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
6uova
-
4 mazzettoradicchio rosso
-
q.b.sale
-
1cipolla
-
2 cucchiaiaceto bianco
Preparazione
ingredienti6 uova
4 cespi di radicchio rosso di Treviso
1 cipolla
4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
2 cucchiai di aceto di vino bianco
1 pizzico di cannella in polvere
30 g di farina bianca
3 cucchiai di latte
30 g di asiago d'allevo grattugiato
sale
vini consigliati
il radicchio non richiede abbinamenti
Pulite il radicchio, lavatelo accuratamente e asciugatelo in un canovaccio, quindi riducetelo a striscioline. Sbucciate la cipolla e tagliatela a fettine sottili.
Fate scaldare in una padella 2 cucchiai di olio, aggiungete la cipolla e lasciatela soffriggere a fuoco dolce per 5 minuti, unite il radicchio, salate e cuocetelo per circa 15 minuti, fino a quando sarà morbido. Bagnate con l'aceto, fatelo evaporare mescolando e profumate con un pizzico di cannella. Lasciate intiepidire.
Sgusciate le uova in una ciotola, salatele e sbattetele con una forchetta, quindi incorporate la farina fatta scendere da un setaccino e il latte. Amalgamate al composto il formaggio grattugiato e il radicchio.
Ungete con l'olio rimasto il fondo di una padella, fatelo scaldare bene e versatevi il composto di uova distribuendolo uniformemente, lasciate rapprendere e dorare la frittata da un lato, poi giratela con l'aiuto di un coperchio e terminate di cuocerla anche dall'altro lato. Servitela con qualche foglia di radicchio tagliata a striscioline.
Riproduzione riservata
Vedi anche











