

Ingredienti
-
320 grfregola sarda
-
300 grpomodorino ciliegia
-
150 grprimosale
-
40 grbottarga
-
1cetrioli
-
1limone
-
3mirto
-
8 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
q.b.brodo vegetale
-
q.b.origano
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
Fregola in insalata con verdure e primosale
Un po' insalata di pasta, un po' cous cous freddo: l'insalata di fregola con pomodorini e primosale è un piatto unico estivo fresco e leggero. Un modo di portare in tavola i sapori e gli aromi della Sardegna anche a casa propria e senza investire troppo tempo ai fornelli. Provate subito la ricetta semplicissima.
Preparazione
1) Lavate 1 limone non trattato, grattugiate la scorza, mettetela in una ciotola con il suo succo, 8 cucchiai di olio extravergine d'oliva, un pizzico di sale e di origano, una macinata di pepe e qualche foglia di mirto.
2) Cuocete 320 g di fregola sarda in abbondante brodo vegetale leggermente salato per circa 18 minuti (o per il tempo riportato sulla sua confezione) poi scolatela e conditela ancora calda con la citronette preparata. Quindi fatela raffreddare mescolandola di tanto in tanto.
3) Lavate 1 cetriolo e tagliatelo a metà e poi a fettine, lavate 300 g di pomodorini ciliegia e divideteli a metà, riducete a tocchetti 150 g di formaggio primosale,
spellate e affettate finemente 40 g di bottarga di muggine o di tonno.
4) Unite alla pasta fredda i pomodori, il cetriolo, la metà della bottarga e il formaggio. Mescolate delicatamente, distribuite l'insalata di fregola nelle ciotole e completatela con la bottarga rimasta e qualche rametto di mirto.
Vedi anche











