

Ingredienti
-
400 grpatata dolce
-
40 grgrana
-
5 centilitrilatte intero
-
2uova
-
2tuorlo
-
1pomodoro
-
200 grpomodorino ciliegia
-
1 mazzettoerbe aromatiche
-
1 spicchioaglio
-
3 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
Flan di patate dolci coi pomodori
Belli da vedere e ottimi da mangiare, i flan di patate dolci con i pomodori sono l'antipasto perfetto per pranzi e cene importanti come informali. Di seguito la ricetta senza glutine adatta quindi anche a chi soffre di celiachia.
Preparazione
1) Lessa 400 g di patate dolci a polpa arancione per 30 minuti in acqua poco salata. Sbucciale e passale allo schiacciapatate. Raccogli la polpa in una terrina, incorpora 40 g di grana grattugiato, 2 uova intere sbattute con 2 tuorli e 1/2 dl di latte. Lavora il composto con una frusta per renderlo omogeneo, aggiungi sale e pepe.
2) Spennella 4 stampini con un velo di olio extravergine d'oliva, disponi sul fondo una fetta di pomodoro salato, riempi con il composto e cuoci in forno a 160° C per 45 minuti.
3) Nel frattempo dividi a metà 200 g di pomodorini ciliegia, saltali in padella con 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva, 1 spicchio di aglio vestito, sale e pepe, quindi profumali con il trito di 1 mazzetto di erbe aromatiche fresche. Servi i pomodori conditi insieme ai flan di patate dolci sformati.
Vedi anche











