

Ingredienti
-
16zucca fiori
-
2zucchina
-
250 grricotta di pecora
-
80 grgrana
-
1 spicchioaglio
-
5 dlbesciamella
-
q.b.maggiorana secca
-
q.b.sale
Fiori di zucca in besciamella
Preparazione
1 Lavate le zucchine, pulitele e riducetele a julienne con una grattugia a fori grossi. Sbucciate l'aglio, rosolatelo con poco olio in una padella antiaderente e poi eliminatelo. Unite la julienne di zucchine, salate e cuocete a fuoco dolce per 4 minuti circa.
2) Intanto pulite i fiori di zucca e asportate delicatamente il pistillo centrale. Tritate la maggiorana. Mescolate la ricotta con 60 g di grana, le zucchine tiepide e la maggiorana tritata. Regolate di sale se necessario e farcite i fiori di zucca con il composto preparato.
3) Riducete i pomodori lavati a dadini. Distribuite la besciamella (potete usare una besciamella già pronta, prepararla voi seguendo la ricetta tradizionale oppure la versione light senza burro) sul fondo di una pirofila di 28x24 cm, disponetevi i fiori di zucca e i dadini di pomodoro in file separate. Cospargete con il formaggio grattugiato rimasto e cuocete in forno caldo a 200° C per 25 minuti.
4) Servite il gratin di verdure tiepido disponendo in ogni piatto una porzione di fiori di zucca e una di pomodorini, senza sovrapporle. Se vi piace, profumate le verdure con altra maggiorana fresca.
Vedi anche











