

Ingredienti
-
100 grcioccolato fondente
-
60 gramaretto
-
110 grzucchero a velo
-
50 grburro
-
400 grcastagna
-
3.5 dllatte intero
-
.25 dlrhum
-
200 grricotta
-
.5 bustinavaniglina o vanillina
-
50 grpanna montata
-
30 grnocciole granella
Preparazione
1) Lessate 400 g di castagne sbucciate e spellate a fuoco basso in 3,5 dl di latte profumato con 1/2 bustina di vaniglina finché saranno molto tenere (circa 30 minuti) e avranno assorbito il latte, poi passatele al setaccio. Fate fondere 50 g di burro in una pentolina su fuoco basso e, separatamente, sciogliete 100 g di cioccolato fondente a bagnomaria. Incorporate al composto di castagne il burro, mezzo bicchierino di rum, il cioccolato, 30 g di biscotti sbriciolati e 70 g di zucchero. Montate 200 g di ricotta con lo zucchero rimasto e aggiungete 30 g di granella di nocciole, i biscotti rimasti, sbriciolati, e 50 g di panna montata zuccherata.
2) Rivestite uno stampo di 6 dl circa di capacità con carta da forno e riempitelo con strati alternati di crema di castagne e crema di ricotta. Trasferite lo stampo nel frigorifero per almeno 4 ore.
3) Al momento di servire, sformate il dolce su un piatto. Se vi piace, decoratelo con castagne, marroni canditi, nocciole, scaglie di cioccolato o amaretti.
Una torta a strati, soffice e cremosa che ha come protagonista il frutto autunnale per eccellenza: il dolce di castagne e ricotta al rum è facile da preparare e potete servirlo come dessert fresco a fine pasto anche in un giorno di festa.
Vedi anche











