

Crostoni ai frutti di mare
Ingredienti
-
q.b.pepe
-
1carota
-
q.b.sale
-
200 grvongola
-
4 fettepane casereccio
-
50 grfinocchio
-
2 spicchioaglio
-
200 grcozza o mitilo
-
q.b.prezzemolo
-
1 dlvino bianco
-
2zucchina
-
200 grpomodoro polpa
Preparazione
200 g di vongole veraci cotte surgelate200 g di cozze cotte surgelate
300 g di capesante sgusciate surgelate
2 spicchi d'aglio
2 zucchine
una carota
una costola di sedano
200 g di polpa di pomodoro a pezzetti
50 g di finocchio
un dl di vino bianco secco
prezzemolo
4 fette di pane casereccio
olio extravergine d'oliva
sale
pepe
1 Lasciate scongelare i frutti di mare a temperatura ambiente, passateli rapidamente sotto l'acqua fredda corrente e asciugateli bene, tamponandoli delicatamente con carta assorbente da cucina.
2 Lavate le zucchine, la carota e il sedano e tagliate le verdure a dadini. Cuocetele in padella con uno spicchio d'aglio sbucciato e 4 cucchiai di olio, per 5 minuti a fuoco medio. Unite la polpa di pomodoro, salate, pepate e cuocete a fuoco vivo ancora per 5 minuti. Mettete quindi nella padella anche i frutti di mare e lasciateli insaporire a fuoco vivo. Bagnate con il vino e lasciatelo evaporare. Spegnete il fuoco e cospargete con un ciuffo di prezzemolo tritato finemente.
3 Con lo spicchio d'aglio rimasto sbucciato, strofinate le fette di pane, irroratele con un cucchiaio di olio e tostatele in forno già caldo a 180°. Distribuitevi sopra i frutti di mare e servite immediatamente.
Riproduzione riservata
Vedi anche











