

Ingredienti
-
8 fettemaiale lonza
-
2uova
-
1 pezzozenzero
-
1 spicchioaglio
-
1 dlsalsa agrodolce
-
3 cucchiaisalsa di soia
-
3 cucchiaiworcester
-
2 cucchiaisake'
-
2 cucchiaizucchero
-
0.5 cucchiainoamido di mais - maizena
-
q.b.pane grattugiato
-
q.b.olio di sesamo
-
q.b.farina
-
q.b.sale
Cosa comprare per
Cotoletta di maiale alla giapponese o alla tonkatsu
Preparazione
Se ami la cucina giapponese e non sai resistere ai piatti fusion devi assolutamente provare la facile ricetta della cotoletta di maiale alla giapponese son salsa tonkatsu, un secondo di carne semplice e saporito dalla panatura croccantissima.
1) Per 4 persone, per prima cosa passa 8 fette di lonza di maiale di 1 cm circa di spessore prima nella farina, poi in 2 uova sbattute e quindi in abbondante panko, il pangrattato giapponese, ormai disponibile comunemete in qualsiasi bottega di alimenti etnici.
2) Metti le cotolette impanate in frigo per 2 ore. Intanto, prepara la salsa tonkatsu. Metti in un pentolino 1 dl salsa orientale agrodolce oppure in mancanza del comune ketchup, 3 cucchiai di salsa di soia, 3 cucchiai di salsa worcester, 2 cucchiai di sake, 2 cucchiai di zucchero, 1 spicchio di aglio tritato e 2 cm di zenzero fresco grattugiato.
3) Cuoci la salsa per 2 minuti, aggiungi 1/2 cucchiaino di amido di mais sciolto in poca acqua fredda, spegni e fai raffreddare. In una padella fai scaldare abbondante olio di semi di sesamo oppure dell'olio di arachidi e cuoci anche le cotolette, a fuoco medio, 3 minuti per lato. Sgocciolale su carta assorbente e regola di sale.
4) Taglia le cotoletta di maiale alla giapponese a fettine di 1-2 cm, nel senso della larghezza, e servile con la salsa tonkatsu e, a piacere, con cavolo cinese a listarelle, o cipollotti e daikon a julienne. Puoi decorare il piatto con striscioline di alga nori.
Vedi anche











