
Ingredienti
-
2 cucchiaimarsala
-
150 grpancetta tesa
-
2 cucchiaipane grattugiato
-
8 ramettotimo
-
40 grsenape
-
q.b.pepe nero in grani
-
q.b.sale
-
2 cucchiaiolio extravergine d'oliva
Preparazione
- 4 cosce di coniglio- 150 g di pancetta tesa affettata
- 1 cipolla rossa
- 2 cucchiai di pangrattato
- 40 g di senape
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaio di Marsala
- 8 rametti di timo
- sale
- pepe nero in grani
La ricetta in 5 mosse 1) Incidete, con un coltello ben affilato, la polpa delle cosce di coniglio in prossimità dell'osso quindi apritele delicatamente per estrarlo. Aggiungete un pizzico di sale e una macinata di pepe all'interno della carne.
2) Tritate finemente la cipolla e fatela appassire nell'olio extravergine, a fuoco molto basso, per circa 10 minuti. Riducete a cubetti la pancetta e unitela al soffritto
3) Alzate la fiamma e fate rosolare il tutto per altri 5 minuti, mescolando spesso, con un cucchiaio di legno, per evitare che gli ingredienti si attacchino al fondo della padella. Quindi, spegnete il fuoco e lasciate riposare per qualche istante. Nel frattempo,
mettete il pangrattato in un piatto, bagnate con il Marsala e mescolate bene per inumidirlo.
4) Amalgamate il soffritto di pancetta e il pangrattato e, con questo composto, farcite le cosce disossate. Richiudetele e legatele con filo da cucina sottile, fissando alla carne anche i rametti di timo sui due lati di ogni coscia.
5) Spennellate le cosce di coniglio farcite di pancetta con la senape e fatele cuocere sul barbecue, o sulla griglia di ghisa,
girandole almeno un paio di volte per ottenere una doratura uniforme. Levate dal fuoco e servite subito, accompagnando
con songino o bietina.
Sangiovese Toscana
Riproduzione riservata
Vedi anche











