
Ingredienti
-
q.b.olio di oliva
-
q.b.sale
-
1 ramettosalvia
-
.5 lvino rosso
-
1cipolla
-
q.b.ginepro bacche
-
q.b.chiodi di garofano
-
1 spicchioaglio
-
1.2 kgconiglio
-
2 fogliealloro
-
q.b.cannella
-
q.b.maggiorana secca
-
1 ramettorosmarino
Preparazione
un coniglio di 1,200 kg circa100 g di pancetta tesa
una cipolla
una costola di sedano
uno spicchio d'aglio
un rametto di rosmarino e uno di salvia
qualche bacca di ginepro
2 foglie di alloro
un pizzico di maggiorana
qualche chiodo di garofano
un pizzico di cannella
mezzo litro di vino rosso tipo Barbera
olio,
sale.
1) Pulite e lavate il coniglio, tagliatelo a pezzetti e mettetelo in una casseruola. Mondate e lavate cipolla, sedano e aglio, tritateli grossolanamente e uniteli alla carne insieme con le spezie e gli aromi.
2) Coprite il tutto con il vino e lasciate marinare per almeno 4 ore. Sgocciolate i pezzi di coniglio dalla marinata e metteteli in una padella con 4 cucchiai di olio e la pancetta tagliata a pezzetti. Fate rosolare a fuoco medio, poi abbassate la fiamma; salate, e proseguite la cottura per un'ora, a recipiente coperto, bagnando di tanto in tanto con il vino della marinata, filtrato. Togliete quindi il coniglio dalla padella e tenetelo in calao. Unite al fondo di cottura le verdure della marinata, sgocciolate e cuocete ancora per 25 minuti. Rimettete il coniglio nel recipiente e fate cuocere tutto insieme per 10 minuti. Trasferite su un piatto da portata caldo e servite subito.
Riproduzione riservata
Vedi anche











