
Ingredienti
- 600 gr ananas
- 500 gr insalata misticanza
- 32 gambero coda
- 2 arancia
- 2 finocchio
- 1 lime
- 1 melagrana
- 2 spicchio aglio
- q.b. martini dry
- q.b. olio di oliva extravergine
- q.b. sale
- q.b. pepe
Preparazione
1) Sgusciate le code di gambero, incidetele lungo il dorso per eliminare il filetto nero, poi lavatele e lasciatele sgocciolare.
2) Intanto pulite l'ananas, tagliatene un quarto a pezzetti e tenete da parte il resto; sgranate la melagrana e raccogliete i chicchi in una ciotola. Pulite i finocchi, affettateli fini, lavateli e sgocciolateli; spremete un'arancia con il lime e pelate al vivo l'altra.
3) Frullate i pezzetti di ananas con 2 cucchiai di melagrana, il succo degli agrumi e un cucchiaio di Martini. Passate la crema ottenuta al setaccio raccogliendo il succo in una terrina ed emulsionatelo a 4 cucchiai d'olio. Salate e pepate.
4) Lavate l'insalata e fatela asciugare. Intanto soffriggete l'aglio schiacciato con 2 cucchiai d'olio, unite i gamberi e cuocete per pochi minuti, sfumate con 2 cucchiai di Martini, salate, pepate e proseguite la cottura finché il liquido sarà evaporato.
5) Disponete il nelle coppe individuali l'insalata, l'ananas rimasto tagliato a dadi, i finocchi e i gamberi, decorate con la melagrana rimasta e gli spicchi d'arancia e condite il cocktail di gamberi e frutta con l'emulsione.
Il cocktail di gamberi e frutta è la versione fresca, moderna e leggera del tradizionale antipasto a base di gamberi e salsa cocktail. Il protagonista indiscusso dei menù natalizi (e non solo). L’acidità dell’ananas, dell’arancia e della melograna creano un contrasto perfetto con la dolcezza dei gamberetti donando al piatto un sapore delicato. Questa pietanza è perfetta per un pranzo o una cena in famiglia o con amici e rende l’antipasto leggero e stuzzicante anche durante le feste che sicuramente vi permetterà di fare colpo senza affaticarsi troppo in lunghe preparazioni. Messi all’interno di bicchierini diventa un delizioso e sofisticato finger food che andrà a ruba!