

Ingredienti
-
1 dllatte intero
-
q.b.sale
-
2 dlpanna per dolci
-
600 grciliegia
-
.5 cucchiainolievito vanigliato
-
q.b.zucchero a velo
-
50 grzucchero semolato
-
10 grburro
-
100 grfarina
-
3uova
-
40 grmandorla a lamelle
Preparazione
600 g di ciliegie100 g di farina 00
1/2 cucchiaino di lievito vanigliato per dolci
40 g di mandorle a lamelle
3 uova
50 g di zucchero semolato
2 dl di panna fresca
1 dl di latte
burro
zucchero a velo
sale
1) Eliminate il picciolo delle ciliegie, lavatele e snocciolatele. Trasferitele in una pirofila imburrata di 22 cm di diametro e distribuitele, in modo da formare uno strato uniforme.
2) Sgusciate le uova in una ciotola, aggiungete lo zucchero e 1 pizzico di sale e sbattete con la frusta. Incorporate la farina setacciata con il lievito, poca alla volta; quindi versate la panna e il latte a filo, montando sempre con la frusta.
3) Versate la pastella nella pirofila, coprendo completamente le ciliegie. Distribuite sulla superficie le mandorle a lamelle e cuocete in forno già caldo a 180° per circa 40 minuti. Sarà pronto quando risulterà sodo e appena dorato, ma ancora morbido. Togliete dal forno il clafoutis, lasciatelo intiepidire, spolverizzatelo con lo zucchero a velo e servite. Il clafoutis è un dessert di frutta estiva di tradizione francese. Il suo nome deriva dall'occitano clafir che significa riempire.
Riproduzione riservata
Vedi anche











