

Ingredienti
-
q.b.olio di oliva
-
q.b.prezzemolo
-
q.b.sale
-
200 grammispinaci
-
5 dllatte intero
-
q.b.noce moscata
-
250 grammicannelloni secchi
-
30 grammifarina
-
0.5 bicchierevino bianco
-
300 gramminasello
-
q.b.pepe
-
150 grammigamberetto
-
q.b.burro
Preparazione
1) Fai scongelare i filetti di nasello e i gamberetti a temperatura ambiente, poi lavali, asciugali e cuocili per 3 minuti in un tegame con 2 cucchiai di olio. Irrorali con il vino, salali pepali, cospargili di prezzemolo, mondato, lavato e tritato e lascia evaporare tutto il liquido.
2) Monda e lava gli spinaci e lessali con la sola acqua residua del lavaggio e una presa di sale. Scolali, strizzali e tritali con il nasello e i gamberetti. A parte sciogli 30 grammi di burro, incorpora la farina, diluisci a filo con il latte, sala, insaporisci con una grattata di noce moscata, quindi cuoci per 5 minuti a fuoco basso, mescolando.
3) Farcisci i cannelloni con il composto di pesce e sistemali uno accanto all'altro in una pirofila imburrata, in cui avrai versato un leggero strato di besciamella. Versa su tutto la besciamella rimasta, copri con un foglio di carta d'alluminio e metti la pirofila in forno caldo a 180 gradi .
4) Cuoci i cannelloni per 20 minuti, dopodiché togli la carta d'alluminio e continua la cottura ancora per 10 minuti.
Cannelloni di pesce
Un primo piatto che difficilmente ti può far sfigurare. Goloso e diverso dal solito, grazie alla leggerezza del pesce. Da accompagnare con un buon vino bianco.
Vedi anche











