

Bucatini con cavolfiore e ricotta
Ingredienti
-
300 grcavolfiore
-
q.b.sale
-
30 grmandorla a lamelle
-
q.b.olio di oliva
-
150 grricotta di pecora
-
q.b.zafferano pistilli
Preparazione
300 g di bucatini,300 g di cavolfiore,
1 cipolla bionda,
30 g di mandorle a scaglie,
1 pizzico di zafferano in pistilli,
150 g di ricotta di pecora,
olio di oliva,
sale
DIVIDI il cavolfiore in piccole cimette,
lavale sotto l'acqua corrente e asciugale su un canovaccio da cucina pulito. Sbuccia la cipolla e tagliala a fettine
sottili, scalda quattro cucchiai di olio in una padella antiaderente, aggiungi le cimette di cavolfiore e lasciale
rosolare su fiamma media per tre-quattro minuti mescolando in continuazione.
AGGIUNGI la cipolla e le mandorle,
abbassa la fiamma e prosegui la cottura per altri 5 minuti. Unisci lo zafferano e una presa di sale e tieni la verdura
in caldo. Cuoci la pasta in abbondante acqua salata in ebollizione, diluisci la ricotta con un mestolino dell'acqua di
cottura della pasta e aggiungila al cavolfiore.
SCOLA la pasta mantenendola leggermente umida, condiscila con la
verdura preparata e lascia mantecare il tutto su fiamma media per qualche secondo.
Riproduzione riservata
Vedi anche











