

Ingredienti
-
q.b.chiodi di garofano
-
1 ramettoalloro
-
2carota
-
1porro
-
1 ramettoprezzemolo
-
q.b.sale
-
1sedano
-
2cipolla
-
q.b.pepe in grani
-
300 grmanzo petto
-
300 grmanzo biancostato
-
500 grcappello del prete
Preparazione
1) Portate a ebollizione 3 litri d'acqua in una pentola capiente con le verdure (2 cipolle steccate con i chiodi di garofano, 2 carote, un porro, una costola di sedano) pulite, mondate, lavate e tagliate in grossi pezzi, gli aromi (un rametto di prezzemolo, un rametto di alloro e qualche grano di pepe).
2) Salate leggermente, unite i pezzi di carne (500 g di polpa tipo cappello del prete, 300 g di biancostato 300 g di punta di petto) coprite e cuocete a calore moderato per 2 ore circa, avendo cura di eliminare il grasso che si forma in superficie con un mestolo forato.
Un piatto di carne e verdura di facilissima preparazione, gustoso e dalla tenerezza unica; il bollito di manzo alla lombarda è il piatto giusto per il pranzo della domenica. Volendo potete utilizzare il brodo per la preparazione di primi piatti come risotti o tortellini. Il vino giusto è il Cesanese del Piglio, sa reggere il mix di tagli e tiene la bocca pulita senza mortificare il gusto delle carni.
Vedi anche











