
Ingredienti
- 500 gr vitello filetto
- q.b. peperoncino in polvere
- q.b. salsa di soia
- 1.5 arancia
- q.b. cannella
- 1 mazzetto erba cipollina
- q.b. olio di oliva
- 30 gr pinoli
- q.b. rhum
- 1 bicchieri vino bianco
- q.b. zucchero
- 2 cucchiai senape
- 2 cipolla
- 3 caco
- 1 dl succo di arancia
- 1 uova
- 40 gr uvetta / uva passa / uva sultanina / uva secca
- q.b. pepe
- q.b. sale
Anche l'autunno è in grado di regalarci dei frutti succulenti e dolci: basti pensare ai cachi oppure alle melagrane. E proprio il cachi è l'ingrediente principe di questa ricetta: dal gusto inconfondibile è perfetto abbinato alla carne. Ecco come preparare i bocconcini con composta agrodolce di cachi.
Preparazione
1) Batti 1 uovo con una spruzzata di 1 bicchiere di vino bianco, un pizzico di sale e di zucchero. Versa il composto su 500 g di filetto di vitello tagliato a bocconcini e fai marinare 30 minuti. Ammolla 40 g di uvetta nel Rhum e tosta 30 g di pinoli. Riduci la polpa di 2 cachi mela a cubotti, aggiungi il peperoncino, l'uvetta, 2 cucchiai di senape, sale, pepe e cannella. Diluisci con 1 dl di succo fresco di arancia.
2) Taglia 2 cipolle a spicchi e 1/2 arancia a tocchetti. Rosola la carne nell'olio per 3 minuti. Aggiungi le cipolle, l'arancia, 2 cucchiai di salsa di soia e il pepe. Bagna con il vino rimasto e il succo d'arancia, regola di sale e cuoci fino a restringere il fondo di cottura. Incorpora alla composta fredda i pinoli e 1 mazzetto di erba cipollina e servila con la carne.